Visualizzazione post con etichetta Medicina Democratica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Medicina Democratica. Mostra tutti i post

05 luglio 2009

pacchetto sicurezza: Inutile, dannoso, anzi pericoloso

lettera aperta del Presidente SIMM a margine dell’approvazione del "pacchetto sicurezza"
“Inutile, dannoso, anzi pericoloso”: titolavamo così il nostro comunicato del 20 ottobre 2008 alla notizia dell’emendamento al “pacchetto sicurezza” di 5 senatori leghisti che volevano abrogare il divieto di segnalazione nei confronti di immigrati privi di permesso di soggiorno che si rivolgono alle strutture sanitarie (comma 5, art. 35 del D.ivo 286 del 1998). Da quel giorno un impegno costante per contrastare una simile iniziativa che ha aggregato nel tempo gruppi, associazioni, sindacati, ordini professionali ... parlamentari di tutti gli schieramenti e che, dopo una prima approvazione in Senato, era il 5 febbraio 2009, a seguito anche di una forte mobilitazione di piazza, anzi di piazze (era il 17 marzo 2009 e si è manifestato contemporaneamente in quasi 50 città italiane con lo slogan “noi non segnaliamo” - “noi non segnaliamo day”), quello specifico articolo emendativo viene stralciato dal disegno di legge il 27 aprile 2009. Il Ddl viene successivamente approvato con tre voti di fiducia alla Camera il 14 maggio 2009, ed ancora con tre voti di fiducia, senza alcuna modifica, è approvato definitivamente al Senato il 2 luglio 2009.

08 giugno 2009

Ambiente, Lavoro e Salute - Analisi, elaborazione, studio e pratica sindacale

Ambiente, Lavoro e Salute - Analisi, elaborazione, studio e pratica sindacale in difesa delle condizioni di vita e di lavoro. INCONTRO/SEMINARIO con A. COVA rivolto ai delegati RSU/RLS giovedì 11 giugno, viale lombardia 20 Milano
Ambiente, Lavoro e SaluteAnalisi, elaborazione, studio e pratica sindacale in difesa delle condizioni di vita e di lavoro.
Il giorno 11 Giugno 2009 dalle ore 15,00 alle 18,30 si terrà, presso la sede CUB di viale Lombardia n° 20, un incontro con Angelo Cova della segreteria ALLCA e Medicina Democratica sul tema dell’ambiente di lavoro e le nocività.
Un primo incontro molto importante, consigliato agli RLS/RSU e a chi in fabbrica si interessa di salute.

20 maggio 2009

CONVEGNO SULLO SMALTIMENTO DELL’AMIANTO

SORESINA (CR) 21 MAGGIO SALA DEL PODESTÀ

Dopo tutte le mobilitazioni sul territorio che abbiamo organizzato contro le megadiscariche di amianto di Cappella Cantone e Cingia de’ Botti pensiamo che il passaggio successivo per proseguire la lotta non possa che essere un momento di riflessione ed approfondimento tecnico.

Il prossimo 21 maggio a Soresina presso la Sala del Podestà, in via Matteotti 4, inizio ore 21, abbiamo organizzato un convegno dal titolo: "Le megadiscariche di amianto: problematiche ed alternative".

Con questo convegno vogliamo ribadire che le megadiscariche sono pericolose e che il ritardo nello smaltimento dell'amianto in Regione Lombardia non é certo dovuto alle resistenze dei cittadini. Proprio perché la bonifica e lo smaltimento dell’amianto sono un'emergenza occorre una pianificazione territoriale concertata e non le imposizioni dall'alto, ed in questo la normativa attuale é inadeguata e va quindi migliorata.

Inoltre vogliamo dimostrare che le nuove tecnologie di inertizzazione sono ora competitive e che lo Stato italiano é colpevolmente in ritardo rispetto ad altri paesi europei.


Il giorno 19 maggio 2009, alle ore 17.30, presso la Sala eventi di Spazio Comune a Cremona, in piazza Stradivari 7 ci sarà una conferenza stampa di presentazione del convegno.

12 maggio 2009

I barconi della speranza

Ogni barcone di migranti che arriva sulle coste del meridione è un’opportunità per noi, italiani, europei, abitanti di paesi ricchi e sfruttatori. Un’opportunità per riflettere e per restituire il maltolto. Scriveva Jean Ziegler (sociologo svizzero socialista, attuale Relatore speciale dell’ONU per il diritto all’alimentazione) nel 1979, nel suo libro “Le mani sull’Africa”: “La terza guerra mondiale per il terzo mondo è già iniziata: è una guerra di sterminio che uccide per fame 12.000 bambini al giorno.”
A distanza di 30 anni, la guerra del nord contro il sud è divenuta ancora più cruenta e spietata: i bambini che muoiono ogni giorno nel terzo mondo, in particolare in Africa, di malnutrizione e/o di malattie curabili come il morbillo sono 25.000 (Rapporto ONU-Undp 2005). Ogni giorno un’ecatombe pianificata.

31 marzo 2009

Medicina Democratica e AIEA si costituiranno parte civile al processo contro l’Eternit

A base di fibre d’ amianto e cemento l’eternit ha causato migliaia di morti che ancor oggi rimangono senza una vera giustizia.

Operai, loro familiari, cittadini, tutti con l’ unica colpa di aver lavorato nelle fabbriche dove si produceva l’eternit con fibre di amianto o vivere nelle loro vicinanze.

E’ assolutamente contraddittorio e folle che per lavorare e guadagnarsi faticosamente ed onestamente da vivere si trovi, invece, la morte.
Imbarazzanti l’ impassibilità, l’indifferenza, le inadempienze verso le vittime dell’amianto e verso i pericoli che ancor oggi incombono sulla salute delle persone causati da milioni di tonnellate di questa fibra killer che coprono il territorio del nostro Paese.

Processi per l’amianto, in Italia, se ne sono celebrati, molti trascinatisi con lentezza per anni, resi vani dalle prescrizioni. Anche questo processo, voluto con determinazione dal procuratore Raffaele Guariniello, ha rischiato di finire in fumo per l’indulto.

03 marzo 2009

Hanno denunciato gli inquinamenti e l’azienda li ha licenziati.

Hanno denunciato gli inquinamenti e l’azienda li ha licenziati, nel silenzio dei sindacati. Con scarso successo, ai giornali abbiamo fatto notare che siamo tutti debitori, soprattutto chi fa comunicazione, nei confronti dei tre coraggiosi ragazzi che hanno informato la collettività alessandrina dei rischi ambientali e sanitari e per questo sono stati colpiti dalla rappresaglia.

Il primo dei cinque meticolosi esposti, che rompono la cortina aziendale di omertà e confermano l’allarme appena lanciato da Medicina democratica, è del febbraio dello scorso anno (1): Procura della Repubblica, ASL e Ispettorato del lavoro sono allarmati perché le analisi all’interno della Solvay di Spinetta Marengo (Alessandria) risultano preoccupanti......

08 febbraio 2009

NO AL RAZZISMO DI STATO! SI AL DIRITTO ALLA SALUTE PER TUTTI!

COMUNICATO STAMPA MEDICINA DEMOCRATICA

NO AL RAZZISMO DI STATO
SI’ AL DIRITTO ALLA SALUTE PER TUTTI

Nel 2008, il Governo ha invitato i Medici e tutti gli Operatori della Sanità a denunciare i migranti clandestini che hanno bisogno di aiuto e cure. E’ lo stesso governo che lascia per mesi in condizioni disumane i migranti senza assistenza, ne’ cure adeguate per i malati nei CPA trasformati in carceri e reclusi fino a 18 mesi.

Il 5 febbraio 2009 il Senato ha approvato l’emendamento della Lega al ddl sicurezza che elimina il divieto di denuncia da parte dei medici degli immigrati che vengono assistiti dal servizio sanitario nazionale e dà loro la facoltà di effettuare la denuncia stessa. L’emendamento proposto dal centrodestra al Testo Unico sull’Immigrazione e’:
  • contro l’art. 32 della Costituzione, in base al quale la salute è tutelata dalle istituzioni in quanto riconosciuta come diritto pieno ed incondizionato della persona in sé, senza limitazioni di alcuna natura, comprese - nello specifico - quelle derivanti dalla cittadinanza o dalla condizione giuridica dello straniero;
  • contro il Nuovo Codice Deontologico dei Medici Italiani approvato nel 2006;
  • contro la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo;

Noi pensiamo che a tutto questo si debba non solo resistere, ma che sia arrivato il momento di reagire con la ferma denuncia di questo Stato di barbarie e soprattutto testimoniando la nostra partecipazione e la solidarietà attiva verso i migranti.

Medicina Democratica invita pertanto tutti gli operatori della salute:
  1. al rifiuto della denuncia degli immigrati clandestini
  2. alla esplicita disobbedienza civile.

Medicina Democratica invita inoltre alla mobilitazione i lavoratori, tutte le Associazioni, le Organizzazioni sindacali e i Cittadini contro questa politica di discriminazione e razzismo del governo Berlusconi per bloccare questo ddl affinché venga bocciato alla Camera.

NO AL RAZZISMO DI STATO SI’ AL DIRITTO ALLA SALUTE PER TUTTI

01 novembre 2008

Interventi dalla conferenza stampa di presentazione del congresso nazionale di Medicina Democratica

Pubblichiamo gli interventi tenuti alla conferenza stampa di presentazione del VI Congresso Nazionale di Medicina Democratica, tenutosi a Brindisi dal 17 al 19 ottobre 2008 presso l’ex convento di S.Chiara.

Gli interventi sono di:
  • Maurizio Portaluri - sezione di Brindisi di Medicina Democratica
  • Tonino D’Angelo - Presidente nazionale di Medicina Democratica
  • Fulvio Aurora - Vice presidente nazionale di Medicina Democratica
  • Luigi Mara - Direttore della rivista Medicina Democratica
Gli interventi di Tonino d’Angelo e di Luigi Mara sono divisi in due parti ciascuno.

19 ottobre 2008

Congresso MD: l'intervento del fondatore Luigi Mara

Brindisi, 17/10/2008 - Luigi Mara leader storico e fondatore di MD ha ribadito nel suo intervento alla sessione inaugurale del congresso di MD a Brindisi:"non siamo reduci del '68. oggi la classe operaia ha più bisogno di ieri di difendere il suo diritto alla salute. nell'industria avanza una nuova barbarie dove accanto al controllo elettronico dei processi troviamo un utilizzo disumano dei lavoratori sottoposti ad una flessibilità estrema. In alcune fabbriche del nord si reclutano la sera in stazione uomini senza alcuna esperienza, si fa fare loro il turno di notte, li si paga in nero e li si riporta dove sono stati prelevati per prendere, la sera dopo, altri uomini anch'essi alla prima esperienza. Solo la rigidità del lavoro permette conoscenza dei processi, lavoro di qualità, sicurezza per sè e per gli altri. Altro che nostalgia del '68. Una terribile attualità chiama MD ad un impegno maggiore"

30 agosto 2008

Petizione online, richiesta reintegro del Rls Dante De Angelis al suo posto di lavoro di macchinista.

Questo è un attacco a tutti gli Rls d’italia.
Dante De Angelis ha solo ricordato che lo spezzamento degli Eurostar a Milano il 14 e il 22 luglio scorsi, sono stati degli incidenti molto pericolosi, e un campanello d’allarme, che pone con forza all`attenzione di tutti la questione della manutenzione, della progettazione e dei controlli sugli Etr.
Non bisogna dimenticare che anche l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, "ammise" in qualche maniera la questione, in un comunicato Fs.
Se adesso un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, non si può più permettere neanche di andare in assemblea, e dire i problemi che ci sono per la sicurezza sul lavoro nella sua azienda, che in questo caso riguardano anche tutti i cittadini, dato che i treni, bene o male, li prendiamo tutti, significa che siamo messi davvero male.

11 luglio 2008

VERGOGNOSA RICHIESTA DI RISARCIMENTO ALLE VITTIME DELLA STRAGE ALLA UMBRIA OLII

Uno dei familiari delle vittime della strage sul lavoro di Campello sul Clitunno ), ha inviato a un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, per email l’ingiunzione di ben 26 pagine, che Giorgio Del Papa, amministratore delegato della Umbria Olii ha inviato ai familiari delle vittime, chiedendogli un risarcimento di ben 36 milioni di euro.
Adesso chi è colpevole diventa la vittima, e chi è vittima diventa colpevole. Solo in questa Italia succedono queste cose.
Medicina Democratica vuole dare la propria solidarietà ai familiari ed alle vittime pubblicando di seguito il testo della notifica giudiziaria. Quello che ha fatto Del Papa è una cosa vergognosa.
L’11 luglio 2008 c’è la prossima udienza per il processo per la strage della Umbria Olii di Campello sul Clitunno.

27 maggio 2008

No alla barbarie nucleare

Come si vede, da tempo, la lobby nucleare è passata dalle parole ai fatti, violando palesemente la volontà popolare sancita nel referendum di 20 anni fa. Se a tutto questo si pone mente al fatto che la spesa militare è stata aumentata di 23 miliardi di euro nel biennio del governo Prodi, e che le industrie produttrici dei componenti delle centrali nucleari producono anche componenti per l’apparato militare, bombe comprese, si coglie meglio la subordinazione dei programmi "civili" a quelli militari.

23 febbraio 2008

La scomparsa del prof. Vladimiro Scatturin

Uomo libero di profonda umanità, da sempre impegnato socialmente e culturalmente a fianco della classe operaia ed in difesa dei diritti e dei bisogni delle persone più deboli.
Impegno che il Prof. Vladimiro Scatturin ha profuso quotidianamente anche per il rinnovo della didattica nella Sua lunga attività di docente di chimica generale ed inorganica presso l'Università degli Studi di Milano.
Con Lui, noi lavoratori e lavoratrici della Montedison di Castellanza
abbiamo condotto innumerevoli lotte per affermare i diritti umani ed, in primis, quelli inalienabili alla salute e alla sicurezza sui luoghi di lavoro, nel rigoroso rispetto della dignità della persona:
da Seveso, per disvelare il crimine industriale della Hoffmann La Roche, al petrolchimico di Porto Marghera per affermare verità e giustizia per le vittime operaie uccise dal cloruro di vinile e da una dirigenza aziendale che ha gestito la fabbrica in modo aberrante ed inumano. ...........