Visualizzazione post con etichetta ESAB Mesero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ESAB Mesero. Mostra tutti i post

18 settembre 2009

Esab Mesero: Conclusa la trattativa tra Esab e le RSA

La trattativa che ha visto il coinvolgimento del Ministero del Lavoro e quello delle Attività Produttive, della Regione Lombardia e del Comune di Mesero, si è conclusa con una bozza di accordo che presenta sia luci che ombre.“Restano ben presenti le ombre negative circa il processo di reindustrializzazione dell’area” afferma Walter Montagnoli della CUB. “e in particolar modo per il comportamento dell’azienda, che non si è impegnata nemmeno formalmente in questo senso.”Il sindacato di base considera inoltre insufficiente il reimpiego dei lavoratori, con poche posizioni e logisticamente troppo distanti, così come sono insufficienti le integrazioni al reddito dei lavoratori rispetto alle rivendicazioni sindacali.“L’aspetto positivo è il ritiro della procedura di mobilità, la cassa integrazione speciale per due anni, una copertura del reddito dei lavoratori” continua Montagnoli “E, questo va sottolineato, e per quanto ci riguarda ribadito, l’apertura di un tavolo che coinvolga le istituzioni, con tutte le parti firmatarie l’accordo del 3 agosto, con l’obiettivo di reindustrializzare l’area. Ed è per questo che continueremo a batterci.”

08 settembre 2009

ESAB MESERO: RISCHIO AMIANTO

I sei operai dovranno prestare la massima attenzione nel venire a contatto con le lamiere del tetto. Hanno dovuto sistemare dei cartoni per evitare il contatto e devono bagnarsi spesso durante la giornata con acqua. Il medico controllerà quindi le loro condizioni per verificare se il loro stato di salute stia subendo qualche conseguenza. "Staremo su finché l'azienda non ci darà risposte concrete: non abbiamo limiti di tempo", spiega uno dei sei, Valerio Garavaglia, delegato Rsu. Secondo Garavaglia non è giusto che l'azienda decida di andarsene, "facendo solo i suoi interessi, fregandosene di 85 lavoratori e delle loro famiglie".

06 settembre 2009

Esab Saldatura Mesero: Il presidio continua con i sei operai sempre sul tetto

Ennesimo incontro insoddisfacente quello previsto per oggi alle 14 ma iniziato con fortissimo ritardo.“Di risolutore non c’è niente.” Afferma Walter Montagnoli della Confederazione Unitaria di Base. “La controparte ha avanzato concessioni di tipo economico molto limitate, ma il problema non sono due lire in più o in meno ai lavoratori.”Si registra anche il terzo giorno di presidio, con un gruppo di lavoratori asserragliati sul tetto dell’impianto, che, anche a seguito dell’incontro di oggi, proseguirà fino al raggiungimento di un accordo dignitoso.