Visualizzazione post con etichetta pensione finestre 2008. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pensione finestre 2008. Mostra tutti i post

06 gennaio 2008

INPS: modificatI i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici di anzianità, nonché alla pensione di vecchiaia

2.1. Lavoratori dipendenti

· Dal 1° gennaio 2008 al 30 giugno 2009, almeno 58 anni di età e 35 anni di contribuzione;

· dal 1° luglio 2009, la Tabella B ha introdotto il c.d. “sistema delle quote” in base al quale il diritto alla pensione si consegue, in presenza di un’anzianità contributiva minima di 35 anni, al raggiungimento di una quota data dalla somma tra età anagrafica e contribuzione posseduta dall’assicurato, secondo la seguente progressione:

- dal 1° luglio 2009 al 31 dicembre 2010, la quota da raggiungere è 95 con un’età anagrafica minima di 59 anni;

- dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2012 la quota da raggiungere è 96 con un’età anagrafica minima di 60 anni;

- a decorrere dal 1° gennaio 2013 la quota da raggiungere è 97 con un’età anagrafica minima di 61 anni.
.................................................

Allegato N.1
Allegato N.2

23 dicembre 2007

Le nuove norme per maturare il diritto alla pensione

Le nuove regole allungano l'età pensionabile e la pensione sarà più lontana

Dal 2008 le finestre per le pensioni d'anzianità diven-tano due con un allunga-mento minimo di tre mesi dell'attesa; vengono confer-mate le quattro per chi ha 40 anni di contributi; saranno istituite anche per le pensioni di vecchiaia.

Come ha sostenuto la Cub, è stata aumentata l'età pensionabile e peggiorata la stessa legge Maroni.










15 dicembre 2007

INPS: accesso alla pensione di anzianità nel sistema retributivo e misto ed alla pensione di vecchiaia nel sistema contributivo

Con la circolare n. 149 dell’11 novembre 2004 sono state date istruzioni alle Sedi dell’Istituto in merito all’applicazione dell’articolo 1, commi da 3 a 5, del provvedimento in oggetto relative alla salvaguardia per il diritto a pensione a favore di coloro che conseguono entro il 31 dicembre 2007 il diritto al conseguimento della pensione di anzianità e della pensione nel sistema contributivo con i requisiti previsti dalla normativa attualmente in vigore.

Con successiva circolare n. 105 del 19 settembre 2005 sono state, tra l’altro, fornite indicazioni circa i nuovi requisiti per l’accesso a pensione previsti dalla citata legge n. 243 del 2004 e, in particolare, al punto 3.1.1 sono stati trattati i nuovi requisiti previsti dall’articolo 1 comma 7, lettera b), punto 2, in materia di accesso alla pensione di vecchiaia nel sistema contributivo.

............................................

Pertanto, tutti coloro che maturano i requisiti nel corso del 2007, sulla base della disciplina oggi in vigore, le cui finestre di accesso si collocano nel 2008, potranno andare in pensione di anzianità in qualunque momento a partire dall’apertura della finestra di accesso che avviene con le seguenti cadenze: