Visualizzazione post con etichetta AVIAPARTNER. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AVIAPARTNER. Mostra tutti i post

20 maggio 2009

AVIAPARTNER MALPENSA: CONDANNATA PER ATTIVITA’ ANTISINDACALE

QUESTA MATTINA IL GIUDICE DEL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO, DOTT.SSA LA RUSSA, HA DEPOSITATO IL DECRETO, NELLA CAUSA PROMOSSA DALLA CUB TRASPORTI (art.28 statuto dei lavoratori) CONTRO AVIAPARTNER, PERCHÉ QUESTA NON HA COLLABORATO CON LA COMMISSIONE ELETTORALE PER CONSENTIRE ALL’ELEZIONE DELLE RSU.
IL GIUDICE HA ORDINATO AD AVIAPARTNER LA CONSEGNA DEI TABULATI DEI DIPENDENTI E DI COLLABORARE CON LA COMMISSIONE ELETTORALE.

ORA FINALMENTE ANCHE I LAVORATORI AVIAPARTNER DI MALPENSA, POTRANNO ELEGGERSI I PROPRI RAPPRESENTANTI.

SEMPRE CON AVIAPARTNER, IERI PRESSO L’UFFICIO PROVINCIALE DI VARESE TRE LAVORATORI PRECARI, HANNO CONCILIATO OTTENENDO, DUE L’ASSUNZIONE DEFINITIVA ED UNO UN RISARCIMENTO DANNI PER LA RINUNCIA AL POSTO DI LAVORO.
PROSEGUE QUINDI, LA LOTTA AL LAVORO PRECARIO IN AVIAPARTNER CON DECINE DI LAVORATORI CHE SI SONO RIVOLTI ALLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE, PER OTTENERE, COME AVVENUTO PER ALTRE REALTÀ DI MALPENSA, LA REGOLARIZZARE DI TUTTI I PRECARI.

INOLTRE QUESTA MATTINA ABBIAMO APERTO LA PROCEDURA PER LE ELEZIONI DELLE RSU IN “AIR PULLMAN NOLEGGI”, ALTRA SOCIETÀ OPERANTE A MALPENSA, IN CUI I LAVORATORI NON HANNO MAI POTUTO ELEGGERE I PROPRI RAPPRESENTANTI.


GALLARATE 20/5/2009

27 gennaio 2009

Indette elezioni ad Aviapartner di Malpensa

Sono passati più di due anni dall’entrata di Aviapartner sullo scalo di Malpensa e dopo una fase di start-up dove l’azienda, con l’avvallo di Cgil-Cisl-Uil, ha gestito il personale con una flessibilità esasperata (vedi part-time e precari), ad oggi nulla è cambiato.

Anzi le minori garanzie occupazionali, ed la continua violazione delle norme contrattuali e di legge presenti in Aviapartner, vengono usati come ricatto, contro tutti i lavoratori di Malpensa.

Ed in particolare:

Condizioni di lavoro e di orari non rispettose delle norme vigenti.

Condizioni igienico-sanitarie quasi inesistenti: assenza di spogliatoi per molti lavoratori (gli addetti ck-in, dotati anche di due divise, sono costretti a cambiarsi nelle biglietterie! )

Sicurezza sul lavoro nei reparti smistamento bagagli e rampa diversi lavoratori vengono immessi al lavoro senza gli adeguati dispositivi di protezione individuale e senza una formazione adeguata mettendo a rischio gli stessi lavoratori e i passeggeri. I carichi di lavoro in questi reparti sono al limite della sopportazione!

Dopo aver richiesto delle ispezioni
da parte di Enac per quanto riguarda i mezzi operanti sul piazzale (cobus, pneumatici mezzi ect.,), lo stesso Ente ha proceduto alla verifica, Aviapartner lancia allo sbaraglio i lavoratori, senza le adeguate patenti e l’addestramento su i diversi mezzi operanti in aeroporto. È mai possibile che la guida dei push-back possa essere fatta con la patente B?!

Infortunio sul lavoro. In questi giorni la Direzione di Aviapartner ha esposto un comunicato che annunciava che ogni lavoratore che incorreva in un infortunio sul lavoro l’azienda non avrebbe pagato l’anticipo che spetta al lavoratore ma doveva aspettare la liquidazione fatta dall’Inail che di regola arriva dopo qualche mese! Oltre a essere infortunati, quasi sempre per i livelli di sicurezza da terzo mondo di questa azienda, il lavoratore subisce anche una decurtazione dello stipendio…oltre il danno la beffa!

Contrattazione aziendale su mansioni, qualifiche, indennità e assunzioni non ci sono regole. La contrattazione è prettamente individuale con qualche “accordicchio” firmato da Cgil-Cisl-Uil per sistemare o promuovere “gli amici degli amici”.

Lavoro precario in sfregio alla legge, Aviapartner ha stipulato contratti stagionali illegali ! Diversi lavoratori hanno impugnato, tramite la nostra organizzazione, i contratti e già da febbraio ci saranno le prime cause.

I lavoratori di Aviapartner non sono lavoratori di serie B!
Per questo, oggi dopo aver raccolto oltre il 25% di firme dei lavoratori di Aviapartner, abbiamo aperto la procedura per le elezioni delle RSU e RLS.
Tutte le organizzazioni sindacali entro il 19 febbraio devono presentare la lista dei rispettivi candidati.