ANSA: - Si sono fatti calpestare, per denunciare il fatto che in Italia anche la ricerca è calpestata. I ricercatori di Bologna hanno messo in scena in piazza Maggiore questa singolare protesta. Non sono stati, ovviamente, calpestati in prima persona, ma hanno tappezzato il Crescentone di Piazza Maggiore con le loro 1.800 fotografie, invitando i passanti a camminarci sopra. Più che una manifestazione (durante la quale sono state ribadite le ragioni della protesta contro i tagli alla ricerca e all'Università) l'iniziativa è stata una festa. Ai lati della piazza i ricercatori hanno presentato una serie di esperimenti, cercando di spiegare in maniera semplice e divertente alcuni principi della fisica e della chimica: particolare successo, soprattutto fra i bambini, ha riscosso l'esperimento delle 'fontane di Coca Cola' provocato dalle caramelle 'Mentos', grazie a una reazione dell'anidride carbonica. L'iniziativa 'La ricerca calpestata' è stata organizzata dai ricercatori, borsisti, dottorandi che hanno portato in piazza la ricerca italiana, cercando di spiegare cosa succede al chiuso dei laboratori. Gli organizzatori hanno denunciato la pesante situazione di questo mondo, ulteriormente aggravato dai tagli del decreto Gelmini.
Visualizzazione post con etichetta riforma scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riforma scuola. Mostra tutti i post
30 novembre 2008
13 novembre 2008
08 novembre 2008
Protesta anti Gelmini: l'onda studentesca è come il '68?

Iscriviti a:
Post (Atom)