Visualizzazione post con etichetta sede CUB cassina de pecchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sede CUB cassina de pecchi. Mostra tutti i post

20 aprile 2010

22 aprile dalle ore 20,30 incontriamoci in Via Roma 81, Cassina de’ Pecchi per discutere di un nuovo futuro

Dal sindacato CUB oltre la CUB partecipiamo ad una svolta unitaria tra i sindacati di base Un modo per far contare la base: elezioni dei delegati e iscrizioni unitarie!
La svolta unitaria tra i sindacati di base, il patto federativo, la lista plurale e la Casa Comune.

Tutti insieme saremo sempre più forti. Torniamo allo spirito degli inizi con la nuova lista plurale che unisce tutte le sigle che continuano a lottare per la difesa dei diritti dei lavoratori e usando una delega intersindacale.

I sottoscritti attivisti del sindacato FLMUniti-CUB e di altre categorie (commercio, chimici, informazione, ecc.) da tempo si sono fatti promotori di una svolta unitaria tra i sindacati di base ed è giunto il tempo di passare dalla parole ai fatti.

Anche se nei vertici incontriamo alcune resistenze vediamo ogni giorno che invece la base è molto disponibile all’unità tra i sindacati di base. Queste resistenze di una parte della vecchia guardia si sono evidenziate ad esempio nel tentativo di boicottaggio dell’apertura della nuova sede a Cassina de’ Pecchi, un’apertura condivisa da tanti proprio perché è il simbolo della nuova Casa Comune dei Sindacati di Base. (Per chi ancora non lo sapesse ricordiamo infatti che abbiamo aperto una Casa Comune dei Sindacati di Base a Cassina de’ Pecchi in via Roma 81). Ma questa resistenza non ha ragione di esistere:
FLMuniti e CUB (Confederazione Unitaria di Base) contengono la parola unitaria non a caso: l’idea 18 anni fa era quella di agire e proporsi di unificare le realtà al di fuori dei sindacati Cgil, Cisl e Uil e costruire una alternativa anche con le realtà insoddisfatte della politica sindacale tradizionale. Da metà degli anni ’70 sono nati nuovi strumenti sindacali (Cobas, Comu, Rdb, SlaiCobas, SinCobas, ecc.) e centinaia di migliaia di lavoratori e lavoratrici hanno cercato e trovato spesso la possibilità di resistere.. e non è poco.
E abbiamo visto nascere anche molte sigle nuove che al loro apparire, tra l’altro, facevano tesoro delle esperienze precedenti e cercavano di organizzarsi in modo da fornire più diritti e nuova forza ai lavoratori. Tanto che il padronato, i Governi e i confederali (ultimamente la Cgil però si è comportata in modo diverso) hanno nel tempo costruito sempre nuove regole (mai definitive) per rendere più difficile il diritto per i lavoratori di scegliersi liberamente il sindacato e impedire una politica sindacale alternativa.

Proprio la politica che serve anche e soprattutto in un momento di crisi. Per fronteggiare la crisi servono infatti proposte alternative valide come quelle definite nella assemblea del Patto di Base e per sostenerle è necessario un percorso unitario tra le realtà sindacali organizzate e il pieno sostegno alle lotte in corso.

Per rendere sempre più concreta la svolta unitaria chiediamo a voi lavoratori e lavoratrici di sostenerci e di condividere questo progetto che sta diventando una realtà: proponiamo dunque di andare alla elezioni delle RSU con una LISTA PLURALE ovvero con i simboli e gli statuti di tutte le organizzazioni che si uniscono nel patto e/o che si rendono disponibili e di utilizzare per iscriversi una delega intersindacale con la presenza di tutte le sigle del sindacalismo di base (nella quale l’iscritto/a segnala la intenzione di versare una quota ai centri nazionali per incoraggiarli sulla via della unità).

E’ necessario riprendere il confronto comune per ridefinire il patto di unità d’azione e costruire iniziative di lotta e campagne comuni visto che sul piano generale gli obiettivi sono comuni e condivisi.

E’ necessario per quelle realtà disponibili al processo unitario seppure in tempi più lunghi ma con un percorso esplicito e pubblico verso iscritti e lavoratori e una soluzione intermedia tipo patto federativo.

Riteniamo necessaria la costruzione di un nuovo soggetto sindacale che (semplificando il puzzle del sindacalismo di base) unifichi chi è disponibile da subito e Vi chiediamo di sostenerlo. Noi ci impegniamo a farlo.

Perciò da domani in poi nelle aziende ci presenteremo in modo unitario e non più con il solo simbolo della categoria della CUB.

Nelle aziende e a livello territoriale andremo ad assemblee congressuali straordinarie per discutere le prospettive.

firme: Tonino Vetrano (Linkra), Mara Cortellazzi (Nokia Siemens Network), Angelo Maraschi, Roberta Belloni e Massimiliano Rancati (IMQ), Sonia Montauto (Secondamano), Mario Fusco (Consorzio Incarica), Silvana Tranquillo (Osc Service Center già Omnia) Anna Di Gloria e Antonio Mafalda (Pellegrini) Antonio Sorbino (Cinemeccanica), Piero Savegnago (ex Xerox), Vito Frassi (ex Apierre), Bruno Tallarita (Cer),

difendi e diffondi l’unità del sindacalismo di base per costruire un alternativa


Un esempio della presenza dei Sindacati di Base in zona Milanoest:

CUB - Meccanici Nokia Siemens Network, IMQ, Cinemeccanica, Alberti, Silanos, IBM, Xerox, ecc; Terziario: Pellegrini, Agilent, Bios, Sercar; Chimici: Antibioticos, Carlo Erba Reagenti,; Informazione: Secondamano, Ocè, Pikappa,; RdB-CUB: Ospedale di Melegnano, Comune di Melzo, ASP “Futura”, A2A di Cassano d’Adda, e Agenzia Entrate Gorgonzola. - All’Ospedale San Raffaele sono presenti sia Sdl che l’Usi; al Golgi Radaelli di Vimodrone RdbCub, Sdl e SlaiCobas. Sdl è presente alla Ferrero. La Confederazione Cobas al Fatebenefratelli e scuola. Lo SlaiCobas in Mediaset e alla Bindi.

In tutti questi casi lavoratori e lavoratrici hanno trovato sulla loro strada uno strumento utile per resistere… a qualcuno il compito di provare a unificare e costruire un alternativa .. farlo tutti insieme sarebbe meglio…. Star fermi e prendere atto delle divisioni non fa per noi…

Nella nuova Casa Comune dei Sindacati di Base a Cassina de’ Pecchi in via Roma 81 tel. 02 95299551, fax: 02 25137196
(non ci trovate più nella sede di via Marconi 38 a Cassina de’ Pecchi).
Per contatti e adesioni: infosindacale@gmail.com

23 dicembre 2009

C'E' UNA CASA COMUNE PER I SINDACATI DI BASE

21 dicembre 2009 - Gazzetta della Martesana
SEDE In via Roma 81
C'E' UNA CASA COMUNE PER I SINDACATI DI BASE
Cassina - Giovedì 17 è stata aperta la nuova sede di Cub Milanoest in via Roma 81 nei locali della cooperativa La Speranza. «L'inaugurazione avverrà il 16 gennaio - ha detto Tonino Vetrano, responsabile del Cub Milanoest - la casa comune dei sindacati di base di Milanoest servirà per dare nuovo impulso alla costruzione di un punto di riferimento per lavoratori, precari, pensionati, migranti e cittadini. Delegati delle categorie della Cub Milanoest, Cub Informazione, delle RdbCub, di Sdl intercategoriale, della Confederazione Cobas avranno una sede comune per coordinare le lotte».

15 dicembre 2009

La sede sindacale di CUB Milanoest cambia indirizzo
Ci troverete in via Roma, 81 sempre a Cassina de’ Pecchi
(dal 31-12-09 non ci troverete in Via Marconi,38)
(1° piano sopra la pizzeria Capri, sotto la Cooperativa La Speranza)
tel. 0295299551 fax 0225137196 tel. 0295341107 fax 0295288938
cub.milanoest@tiscali.it

Siete tutti/e invitati/e

 Giovedì 17 dicembre dalle 17 in poi: bicchierata augurale

 Inaugurazione della sede sabato 16 gennaio dalle 15 alle 19,30

Nasce la “Casa comune dei Sindacati di Base” nella zona Milanoest; sarà una sede intersindacale che potrà dare nuovo impulso alla costruzione di un punto di riferimento per lavoratori e lavoratrici, precari/e, pensionati/e, migranti e cittadini.

Delegati e delegate delle varie categorie della CUB Milanoest, Cub Informazione, delle RdbCUB, di Sdl intercategoriale, della Confederazione Cobas (e aperta ad altri presenti in zona SlaiCobas e Usi) hanno deciso di provare non solo a convivere in una sede ma a lavorare per coordinare le lotte, farle conoscere e tentare un alternativa sindacale la più unitaria possibile consapevoli che avere strutture e servizi comuni, tra organizzazioni diverse, favorisce anche la costruzione di piattaforme ed iniziative unitarie.

 ufficio vertenze legale
il mercoledì dalle 17 alle 19,30
 Assistenza Fiscale CAF per tutti/e:
il martedì e il venerdì dalle 17 alle 19,30


Chiunque voglia dare un sostegno attivo può versare una sottoscrizione sul conto corrente intestato C.U.B. Informazione presso la filiale IntesaSanPaolo 00204 via Trento angolo Via Venezia, 2 -20060 Cassina de’ Pecchi (Mi)
Iban IT80W0306932811100000010637
 Ricordati di scrivere il motivo: casa comune sindacati di base