Visualizzazione post con etichetta Ispezioni sul lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ispezioni sul lavoro. Mostra tutti i post

06 ottobre 2009

S. Cresta: "Validità del DURC nei pubblici appalti" (articolo)
Il calcolo del danno biologico lieve o micropermanente - Cassazione Sezione III Civile n. 11048 del 2009 (sentenza)
I limiti reddituali per la pensione di inabilità - Tribunale di Oristano 24 aprile 2009 (sentenza) http://www.lavoroprevidenza.com/leggi_articolo.asp?id=1874
L'Economia italiana nel 2010- Relazione Previsionale e Programmatica (relazione) http://www.tesoro.it/documenti/open.asp?idd=22423
Finanziaria 2010 (articolo)
-Finanziaria 2010
- Relazione revisionale e programmatica per il 2010 (articolo) http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/finanziaria2010/sintesi_rela.html
-Legge Finanziaria 2010: il testo approvato dal Consiglio dei Ministri il 22 settembre 2009 (articolo)
Apprendistato
-Confcommercio: intesa tra le parti sociali sull'apprendistato professionalizzante (articolo) http://www.dplmodena.it/Apprendistato%20Intesa%20Confcommercio.pdf
-E. Massi: "Rapporto di apprendistato e CIG" (articolo) http://www.dplmodena.it/massi/apprendistato%20e%20CIG.pdf
Collocamento
-Italia 2020
- Piano di azione per l'occupabilità dei giovani attraverso l'integrazione tra apprendimento e lavoro (pianificazione)
Contratti
-La forma scritta del CCNL e del contratto aziendale (articolo) http://www.lavoroprevidenza.com/leggi_articolo.asp?id=1873
Controlli
-Illecito monitorare per mesi la navigazione Internet in ufficio - Garante per la Protezione dei dati personali (provvedimento)
Licenziamento
-Obblighi del datore di lavoro in caso di procedura di informazione e consultazione del personale in caso di licenziamenti collettivi - Corte Quarta Sezione, C 12/08 del 16 luglio 2009 (sentenza) http://www.laprevidenza.it/news/documenti/12_08/3921
-F. Bertinelli: "Licenziamento per inidoneità sopravvenuta
- Quando il datore di lavoro può recedere dal rapporto" (articolo) http://www.filodiritto.com/index.php?azione=visualizza&iddoc=1585
Lavoro a tempo determinato
- Incostituzionale la norma "anti-precari"
- Corte Costituzionale n. 214 del 14 luglio 2009 (sentenza) http://www.eius.it/giurisprudenza/2009/069.asp
Employment Outlook 2009
- L'Italia a confronto con gli altri paesi (articolo)
-2009 OECD Employment Outlook: Tackling the Jobs Crisis
- Prospettive dell'occupazione 2009 affrontare la crisi del lavoro (articolo)
A. Ninci: "Organismi di parità e di tutela della dignità della persona nella pubblica amministrazione: verso un sistema integrato" (articolo)
Semplificazione: avvio fase di sperimentazione della "Comunicazione Unica per la nascita dell'impresa" (circolare)
Risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro (circolare) http://www.innovazione.gov.it/dipartimento/docs_pdf/circolare_4_2009.pdf
Semplificazione
-P. Carnevale: La legge di delega come strumento per la semplificazione normativa e la qualità della normazione: il caso del C.D. "Taglia-Leggi" (articolo)
Decreto Legge 25 settembre 2009 n. 135 - Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di Giustizia delle Comunità europee (normativa)
-Colf e badanti: un mondo rosa e multietnico (dossier)
-La Tabella INAIL per l'attuale valutazione civilistica del danno biologico (articolo) http://www.lavoroprevidenza.com/leggi_articolo.asp?id=1864
Responsabilità
-Infortunio sul lavoro, responsabilità, datore di lavoro, direttore di cava
- Cassazione Civile, Sezione Lavoro n. 16326 del 13 luglio 2009 (sentenza)
-Riconosciuta la responsabilità del consulente per gli infortuni occorsi ai lavoratori addetti a macchine pericolose in caso di omesso avvertimento sui guasti - Corte di Cassazione, Sezione Lavoro n. 15050 del 26 giugno 2009 (sentenza)
Rischio elettivo -Lavoro, infortunio, rischio elettivo, precisazioni
- Cassazione Civile, Sezione Lavoro n. 11417 del 18 maggio 2009 (sentenza)
-L. Gennari: "Maxisanzione: difficoltà applicative" (articolo)
-Misure in materia di lotta al lavoro sommerso nell'Unione Europea (articolo)
-Obbligo di tenuta dei libri paga e matricola nel luogo di lavoro
- Corte di Cassazione n. 14959 del 25 giugno 2009 (sentenza)
L. Baradel: Una ipotesi di miglioramento della tutela indennitaria per le microinabilità (articolo)
-Infortuni sul lavoro: Vademecum per le vittime ed i familiari (dossier)
Art. 66 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81: "Lavori in ambienti sospetti di inquinamento" (dossier)
G. Natullo: "Soggetti e obblighi di prevenzione nel nuovo Codice della sicurezza sui luoghi di lavoro: tra continuità e innovazioni" (articolo)
-F.P. Rossi, P.E. Rossi: "L'esigenza di superare la scoordinata competenza territoriale dei controlli sulla prevenzione degli infortuni" (articolo)
-OSH in the school curriculum
- Member State activities (articolo)
-Good practice in preventing risks to young workers (articolo)
-SGSL: fasi progettuali, Linee Guida UNI INAIL e criticità (articolo)
-Twinning project fiche for organisational modernization of the occupational health and safety management system (dossier)
Agricoltura
-Il settore agricolo e il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro (dossier)
Medico competente
-Il medico competente tra decreto 81, correttivo e giurisprudenza (articolo)
RLS
-S. Toriello: "Breve excursus delle principali disposizioni che disciplinano la figura del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nel D.Lgs. 81/2008 e successive modificazioni ed integrazioni" (articolo)
Stress da lavoro, donne le più colpite (rapporto)
Lavoro al videoterminale 10 consigli utili per tutelare la salute e il benessere dei lavoratori (dossier)

16 novembre 2008

La Cassazione su vigilanza e ispezioni in materia di lavoro

Le funzioni di ispezione in materia di lavoro attribuite dalla legge all’organo di vigilanza possono essere svolte anche da tecnici di prevenzione privi di qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria (u.p.g.).